Esistono diverse tecniche operative che consentono di ottenere e mantenere un pavimento lucido.
È per questo motivo che Onda Srl propone diverse soluzioni che, con l’esclusiva finalità di incontrare le specifiche esigenze del cliente, tengono in opportuna considerazione sia le circostanze ambientali nelle quali l’intervento deve essere effettuato sia il grado di usura e di delicatezza delle superfici oggetto di trattamento.
L’ attenzione ai dettagli è da sempre la garanzia di qualità di Onda Srl.
Vediamo assieme, quindi, quali sono le differenti tecniche di lucidatura che potranno essere scelte dal cliente.
LUCIDATURA A CERA

La lucidatura a cera consiste nell’applicazione di cera liquida su una superficie, previo accurato lavaggio meccanico finalizzato alla completa eliminazione di eventuali residui di precedenti cerature, morchie grasse o altro materiale residuo che potrebbe ostacolare la perfetta adesione del trattamento ceroso.
Trattamento consigliato per chi cerca un effetto lucido immediato, quasi “plasticoso”, in special modo se la cera applicata è di tipo metallizzato-polimerico autolucidante (vedi foto).
Controindicata in caso di essudazioni umide provenienti dal sottofondo del pavimento ed in caso di esposizione esterna, dato che non resiste alle variazioni climatiche ed alle intemperie.
La lucidatura a cera, inoltre, costringe a periodici interventi di ri-lucidatura per eliminare i segni di usura dovuti all’uso del pavimento.


LUCIDATURA CON ACIDO OSSALICO
La lucidatura con Acido Ossalico, più comunemente chiamata “CRISTALLIZZAZIONE“, è un trattamento che agisce chimicamente sulla superficie.
L’Acido Ossalico in soluzione acquosa viene infatti applicato sulla superficie e “lavorato” fino ad un suo completo assorbimento tramite l’uso di monospazzola. Il calore generato dall’attrito della rotazione innesca una reazione chimica che “lega” l’acido al carbonato di calcio presente nel marmo.
Tale reazione consente:
- di ricompattare le molecole della pietra
- di favorire la chiusura del microporo
- di rendere la superficie lucida
Questo sistema di lucidatura agisce per impregnazione, ovvero non crea pellicole filmogene sulla superficie ed è tecnicamente possibile solo dopo un’accurata deceratura e pulizia del pavimento.
Gli effetti dell’applicazione, hanno una durata direttamente proporzionale al grado di usura del pavimento. Difatti questo trattamento, pur avendo un costo più contenuto rispetto ad una lucidatura meccanica, se applicato su una superficie molto usurata conferisce risultati mediocri e scarsamente apprezzabili.
È un tipo di applicazione che consigliamo ai nostri clienti quasi esclusivamente per la “finitura” a complemento di un intervento straordinario manutentivo di levigatura o micro-levigatura. (vedi sezione “levigature“)
Per informazioni e preventivi, compilare i seguenti campi.